Stregati dall'acqua al chiaro di luna
PRENOTA ONLINE!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Ritrovo: Sabato 29 settembre (ore 21.00) - Parco di Villa Angeletti, al monumento della formica (ingresso da via de' Carracci 73)
Durata: un'ora e mezza circa
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 12,00
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Spettacolo itinerante a piedi all'interno del parco di Villa Angeletti, splendida cornice naturale, che ci porterà sulle sponde del canale Navile alla ricerca delle burde, le streghe d'acqua.
Durante la passeggiata, adatta a tutti, si incontreranno inquietanti personaggi che popolano di solito silenziosamente le acque bolognesi e che solo in alcune notti irrompono con prepotenza nel mondo dei vivi. Ci inoltreremo nel fitto del verde del parco, fino a ritrovare in creature che...
"Strette per man, le fatali sorelle corriere dei mari e delle terre, così girano in tondo, in tondo: tre per te, e tre per me, e, per far nove, ancora tre. Zitte! l'incanto è compiuto”. Così recitano le nostre steghe d'acqua, le Burde, rievocando Shakespeare. Le streghe sono le protagoniste di una sorta di viaggio che rende più vicino il regno dei morti a quello dei viventi. Coglieremo alcuni dettagli di un malefico incantesimo, quello ordito per separare la bella lavandaia Desolina dal barcaiolo Gutturio che naviga i canali bolognesi da secoli e secoli. L'intento delle streghe è non farli incontrare mai, neppure nelle notti speciali come quella che vivremo. Le streghe sorelle sono spaventose e buffe, altissime e bassissime, e un po' sbadate. In un percorso tra riti magici, bambole vudù, racconti terrificanti e danze rituali anche quest'anno la storia si ripete. Qualcuno di voi riuscirà a cambiare il corso della storia o si tratta, forse, di un destino ineluttabile?
Con la partecipazione del Teatro dei Gatti di Eloisa Gatto.