Il Torrente e il Drago: mini trekking per famiglie con bambini
Percorso realizzato nel rispetto delle distanze di sicurezza, vista l'ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile 2021, oltre a linee guida della Citta' metropolitana di Bologna
Iniziativa consigliata per bambini dagli 8 agli 11 anni

Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Ritrovo e termine: sabato 17 aprile (ore 18.30) - in fondo a via Cracovia, ingresso Parco dei Cedri (via Cracovia 29, Bologna). Termine presso il punto di partenza.
Prossime date:
Contributo a persona da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 7,00
Durata: due ore circa
Difficoltà percorso: TrU - Cosa significa? Clicca qui per approfondire
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Richieste scarpe chiuse con suola antiscivolo e almeno una torcia ogni due persone
Un percorso pensato per i più piccoli, che ci porta lungo il Savena, la vena d’acqua di Bologna: non solo un torrente, ma un prezioso corridoio verde che taglia la città verso la pianura. Partiti dall' Oasi a Libera Evoluzione curata da WWF Bologna, ci inoltreremo a piccoli passi nel buio, armati di torce, in questo, altrettanto piccolo, viaggio nella natura urbana.
Cammineremo lungo un torrente il cui passato è fatto di battaglie, di mulini, le cui acque canalizzate furono vitali per l’economia della città della seta, ma anche fonte di leggende. Durante la camminata, racconteremo la storia del mitico Drago di Bologna di Ulisse Aldrovandi, icona della zoologia fantastica bolognese.
Una leggenda che ci permetterà di indagare sulla reale natura di questa creatura strisciante e sibilante.
Cosa c’è di vero nella storia del Drago di Bologna? Lo scopriremo insieme.