Visita guidata alla cripta di San Zama
prenota online!
Ritrovo: via dell'Abbadia 1, Bologna (ingresso cripta)
Prossime date:
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 10,00 visita guidata + € 5,00 ingresso alla cripta
Durata: un'ora e mezza circa
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Visita guidata alla cripta di San Zama, il solo elemento romanico sopravvissuto all’interno del complesso che un tempo rappresentò una delle più antiche basi per la diffusione del cristianesimo a Bologna. Questo luogo, sito lungo la via Emilia, accolse le tombe dei primi vescovi della città, Zama e Faustiniano, i cui sarcofagi oggi si trovano nel giardino accanto al complesso di Santo Stefano.
Viene tramandato che, intorno all'anno 270, San Zama, primo vescovo di Bologna, avrebbe fatto riprendere e megliorare una chiesa pre-edificata dedicandola a San Pietro. Di questo edificio non ci resta nulla, ma sotto di essa la cripta semi-interrata, dedicata a San Zama, conserva ancora oggi il suo austero impianto architettonico romanico caratterizzato dalla presenza di molti materiali di riutilizzo. La sua storia è interessante e la cripta ci darà modo di viaggiare idealmente nel tempo alla scoperta di un passato affascinante e lontano.
foto Guido Barbi©