Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Dedica a Lucio Dalla: visita alla casa + visita-spettacolo

DEDICA A "LUCIO DALLA"

Visita alla casa-museo

+
percorso-spettacolo

€ 35,00

ti interessa?
chiedi disponibilità pacchetto   

Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Durata: un'ora e 45 minuti circa per lo spettacolo "Lucio e Ombre. Dalla musica alla città" - un'ora circa per la visita alla casa-museo di Lucio Dalla

date:

sabato 22 marzo -  ore 17.00 visita alla casa-museo + ore 18.30 spettacolo "Lucio e Ombre"
sabato 12 aprile -  ore 17.00 visita alla casa-museo + ore 18.30 spettacolo "Lucio e Ombre"
sabato 10 maggio -  ore 17.00 visita alla casa-museo + ore 18.30 spettacolo "Lucio e Ombre"
sabato 31 maggio -  ore 17.00 visita alla casa-museo + ore 18.30 spettacolo "Lucio e Ombre"
sabato 14 giugno -  ore 17.00 visita alla casa-museo + ore 18.30 spettacolo "Lucio e Ombre"
 
 

Le visite alla casa-museo sono a cura di Bologna Welcome per concessione della Fondazione Lucio Dalla

Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

Il pagamento del pacchetto va indirizzato al

conto corrente di Vitruvio:

IBAN: IT04A0306902506100000003644

OPPURE  puo' essere effettuato TRAMITE CARTA DI CREDITO

importante:

prima dell'acquisto contattare Vitruvio per disponibilità di date e biglietti
*non è possibile acquistare la sola visita alla casa-museo, ma è possibile acquistare anche soltanto la visita-spettacolo "lucio e ombre"

 

Se uniamo la bellezza delle canzoni di Lucio Dalla a quella di Bologna cosa otteniamo?
Un regalo speciale, una dedica originale a chi vogliamo bene, un pacchetto unico che include  la visita alla casa–museo di Lucio Dalla, aperta eccezionalmente in alcuni periodi dell'anno, e la visita-spettacolo "Lucio e Ombre. Dalla musica alla città" (clicca qui per leggere la scheda completa dell'iniziativa).
Chi riceverà il regalo avrà modo di partecipare a un'esperienza unica ed esclusiva, per una full immersion nella vita di Lucio Dalla. Non potrà mancare Onorina Pirazzoli, che ci guiderà a conoscere e scoprire il grande artista e l'uomo, i successi e le bizzarie...

 

LA VISITA ALLA CASA DI LUCIO DALLA IN VIA D'AZEGLIO

Entreremo in punta di piedi e con il cuore in sussulto nella grande casa–museo di Lucio Dalla, in via D’Azeglio, per avvicinarci attraverso gli oggetti e l'atmosfera della vita quotidiana allo spirito di questo artista eccezionale, amatissimo da Bologna e, azzardiamo a dire, da chiunque si sia accostato con curiosità alla sua musica.
Troveremo segno del forte legame tra la città e il cantautore, un sentimento grande e sentito, di cui Dalla ha lasciato traccia nelle sue splendide composizioni fatte di note e voce. Passando da una stanza all'altra, ci emozioneremo e riconosceremo Bologna e Lucio: il suo pianoforte, le foto care, le opere d'arte preziose...

VISITA-SPETTACOLO "LUCIO E OMBRE. DALLA MUSICA ALLA CITTA'"

Personaggi e interpreti: Onorina Pirazzoli (Elisa Pizzolo), Umberto Cavalli (Lou Ciodalla), Gabriele Bernardi (Presidente Associazione Vitruvio).

Con la zdàura Onorina Pirazzoli, il presidente di Vitruvio Gabriele Bernardi e il musicista Umberto Cavalli (fisarmonica e voce) visiteremo luoghi simbolo di Bologna legati alla biografia del grande Lucio Dalla: dieci luoghi per undici canzoni da rivivere insieme

Bologna ha tanto amato e continua ad amare il cantautore. La sua città, quella conosciutissima di "Piazza Grande", lo ha omaggiato con la scultura “All’amico Lucio” dell’artista Carmine Susinni, voluta dalla Fondazione Lucio Dalla, raffigurante proprio il cantautore. L'opera è stata ospitata per qualche tempo in Piazza Celestini, vicino via d’Azeglio, proprio dove si trova la casa di Dalla. In tantissimi dal suo arrivo si sono fermati a fare una foto per conservare un ricordo leggero di un artista scomparso troppo presto. E nel 2018, per tutto il periodo natalizio, via D'Azeglio si è illuminata con il testo della canzone "L'anno che verrà". Tutto ciò testimonia che certi legami vanno al di là di tempo, spazio e presenza fisica.
Lucio e Ombre. Dalla musica alla città è una visita-spettacolo che attraversa la vita del cantautore lungo le strade della sua città sulle note della sua musica.  Chi prenoterà riceverà i testi da rileggere e portare con sé il giorno della visita-spettacolo.
Ciò che sarà importante non è prendere la nota giusta, ma vivere un'emozione... anche con la voce un po' stonata.

La  dedica di Vitruvio da vivere per le strade di Bologna è iniziata nel 2016 con il debutto di "Lucio e Ombre. Dalla musica alla città", una fortunata iniziativa che ha già coinvolto più di 5.000 persone.

 

ALCUNI COMMENTI DEI PARTECIPANTI ALL'INIZIATIVA (CLICCA SULLA FOTO PER INGRANDIRLA)

box con commenti all'iniziativa Lucio e Ombre. Dalla musica alla città di Vitruvio Bologna box con commenti all'iniziativa Lucio e Ombre. Dalla musica alla città di Vitruvio Bologna
box con commenti all'iniziativa Lucio e Ombre. Dalla musica alla città di Vitruvio Bologna box con commenti all'iniziativa Lucio e Ombre. Dalla musica alla città di Vitruvio Bologna

 

Onorina Pirazzoli, arzdàura e zdàura di Bologna"  sono marchi registrati ®. 
Ogni abuso sarà perseguito penalmente.

 
 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Speciale Giornata Mondiale dell'Acqua 2025

World Water Day - Background | United Nations

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA

ALLE INIZIATIVE SPECIALI PER LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

21 - 23 MARZO 2025
 

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2025, Vitruvio con le altre realtà che compongono il Comitato Salviamo il Canale Navile - l' Associazione Cà Bura e l'Associazione Oasi dei Saperi - nell'ambito del progetto "il Blu che Unisce la Città", dal 21 al 23 marzo celebrano l’acqua con un weekend ricco di iniziative tra storia, natura, mistero e avventura! Dalle camminate notturne lungo le antiche chiuse ai trekking urbani nei luoghi simbolo della Bologna Città d’Acqua, fino a spettacoli immersivi e visite esclusive: ogni evento è un viaggio alla scoperta di un elemento vitale e della sua impronta nella storia della città.

 

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.