Note dall'Aldilà: Bologna a Teatro
Percorso realizzato nel rispetto delle distanze di sicurezza, vista l'ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile 2021, oltre a linee guida della Citta' metropolitana di Bologna
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Ritrovo: venerdì 3 settembre (ore 19.30) - via della Certosa 18, Bologna
Prossime date: sabato 4 settembre (ore 19.30)
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: : € 12,00 biglietto intero (€ 8,00 minori di anni 12) + € 2,00 devoluti per la Certosa.
Durata: un'ora e mezza circa
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Bologna è una città di teatri. Certo, alcuni avevano aperto i battenti prima dell’avvento della Rivoluzione e altri apriranno nel corso del XIX secolo; molti vivranno una vita effimera, pochi saranno aperti oltre il secondo conflitto mondiale, e solo due sono rimasti attivi fino ad ora ininterrottamente da quell’epoca lontana.
Ne raccontiamo la storia in una visita animata dalla presenza di un'attrice, ascoltando le musiche suggerite dai racconti. Qualcosa di altamente suggestivo.
Attraverseremo i luoghi, rievocati idealmente grazie alle tombe dei protagonisti e le opere monumentali del tempo, tracciando una mappa affascinante di avventure non solo musicali. Il racconto si incrocia così con la storia della città e del teatro musicale, le vicende dei cantanti con quelle delle famiglie proprietarie dei luoghi, scoprendo che l'arte si può pure imbattere nella cronaca nera
L'iniziativa fa parte della rassegna "Note dall'Aldilà" che comprende i due spettacoli "Note dall'Aldilà: Bologna a Teatro" e "Note dall'Aldilà: il Risorgimento di Rossini" che, con l'accompagnamento della musica, ci fa entrare nella Certosa di Bologna, grande libro della città scolpito sulla pietra che si erge a custodire le spoglie di chi l'ha scritto. Due percorsi per fare un viaggio dentro a all'affascinante teatro monumentale che celebra la nostra storia e custodisce mille segreti.
Clicca qui e scopri il percorso "Note dall'Aldilà: il Risorgimento di Rossini"