Dove l'acqua si fa pietra: trekking alle Grotte di Labante
Percorso realizzato nel rispetto delle distanze di sicurezza, vista l'ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile 2021, oltre a linee guida della Citta' metropolitana di Bologna
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Ritrovo: Parcheggio Grotte di Labante, fra via Val D'Aneva e via Casella a Castel D'Aiano (su google maps cercare Grotte di Labante)
Prossime date:
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 10,00
Durata: 2 ore e mezza circa
Difficoltà percorso: E - Cosa significa? Clicca qui per approfondire
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
NECESSARIO L’USO DI SCARPE DA TREKKING
Circondate dai boschi di Castel D'Aiano, sgorgano le acque gelide della fonte di San Cristoforo che si proiettano dal balzo di roccia di Labante, infrangendosi in mille gocce cristalline. Una spettacolare rupe di travertino dalle sembianze di una testa di drago ricoperta di muschio che nasconde un sistema di grotte primarie nella roccia calcarea unico in Europa e facilmente visitabile. Da questo sito si snodano sentieri che si perdono nella vallata e che ci condurranno nel profondo verde di un appennino senza tempo.