Trekking Navile: verso la pianura
prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Date: sabato 18 marzo (ore 9:30)
Ritrovo: parcheggio libero all'Ingresso del Parco di Villa Angeletti su via Carracci, vicino al chiosco.
Rientro in treno da Castel Maggiore
Contributo a persona, da corrispondere all'accoglienza: € 12,00 (il biglietto del treno per il rientro è incluso e sarà cura dell'Associazione fornirlo ai partecipanti)
Prossime date
Durata: tre ore
Difficoltà percorso: T - Cosa significa? Clicca qui per approfondire
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Un trekking di pianura con rientro in treno, ma anche un percorso storico-naturalistico che ci porta ad inoltrarci fra le anse dell'antico naviglio bolognese, ritrovando secolari architetture idrauliche, palazzi storici, mulini e memorie di una storia lontana.
Dalla stazione di Bologna, di "sostegno" in "sostegno", seguiremo il corso del canale nel tratto prossimo alla città verso le sue anse rimaste più "selvagge", immersi in una lunga fascia ripariale fresca, un corridoio verde in mezzo ad una pianura coltivata, fino ad arrivare a Castello di Castel Maggiore, al tempo Castagnolo Maggiore. Da lì, tagliando per la campagna, raggiugeremo la stazione dei treni per rientrare a Bologna. Si tratta di un percorso di 10 km, dove saranno il racconto e l'esperienza diretta del territorio ad avere maggiore spazio.