Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Manutenzione al Giardino degli Impollinatori

Iniziativa gratuita realizzata con il contributo del Comitato Salviamo il Canale Navile


chiedi informazioni!
Quando: 
Ritrovo: Sostegno di Corticella, via dell’Arcoveggio 188/1, Bologna
Informazioni:  tel.  329 3659446 - salviamo.navile@gmail.com 

 

Nell'ambito del Patto di collaborazione siglato con il Quartiere Navile, a inizio ottobre 2021 con il progetto di WWF Bologna Metropolitana, abbiamo dato corpo al progetto del "Giardino degli Impollinatori"  lungo il Canale Navile a Corticella. Il giardino è stato pensato soprattutto per favorire i Lepidotteri (farfalle) ma anche diversi Imenotteri impollinatori che hanno una straordinaria importanza ecologica ed economica. Oggi il Giardino è vivo, grazie all'impegno e alle cure di quanti hanno partecipato al progetto e di quanti continueranno ad occuparsene, perché è un bene di tutti. 

In cosa consiste la manutenzione?

Uno degli appuntamenti più attesi dal Comitato Salviamo il Canale Navile, da chi ci segue, da chi ha a cuore il Navile e da chi ha voglia di esserci e farsi presenza attiva è la nostra amata manutenzione condivisa del Giardino degli Impollinatori. Un momento che durante tutto l'anno giunge con cadenza regolare e felice, coinvolgendo sempre più persone, di qualsiasi età. Davvero tutti sono felici di dare il contributo che possono alla sua cura e questo è un traguardo che ci riempie il cuore di gioia! Questo giardino, realizzato grazie al lavoro dei cittadini e dei volontari delle associazioni che fanno parte del Comitato, è un luogo speciale, dove la natura e la biodiversità sono al centro dell'attenzione. Qui si trovano anche i "Bee hotels”, importanti moduli per favorire la deposizione delle api solitarie e delle farfalle. Ci daremo appuntamento al Sostegno di Corticella, in via dell'Arcoveggio 188/1, per occuparci del benessere delle piante in base alle necessità di stagione.


Sarà una bellissima occasione per passare del tempo all'aria aperta, facendo qualcosa di importante per la natura urbana. Il Comitato Salviamo il Canale Navile fornirà tutta l'attrezzatura necessaria per ripulire il giardino dalle erbacce - che poi serviranno per la pacciamatura -, per innaffiarlo e per condurre tutte le piccole opere di cura che renderanno il giardino perfetto per la fauna a cui è destinato.  Clicca qui per vedere l'album di foto

Al termine delle attività di manutenzione, i volontari sono invitati a ritirare presso la sede del Comitato Salviamo il Canale Navile sita alla Ca' Bura un dono da parte del Comitato per ringraziarli del lavoro svolto per la comunità.

Qui sarà possibile visitare  la mostra "Il blu che unisce la città"  e ci si potrà fermare a pranzo presso lo Stand Gastronomico alla Ca' Bura, realizzato in collaborazione con la Locanda Smeraldi, gestita dalla Cooperativa Sociale Anima. Lo stand alla Ca' Bura sarà aperto dalle ore 11.00 alle ore 20.00 e offrirà la possibilità di gustare alcune delle prelibatezze che qualcuno avrà già avuto il piacere di assaggiare alla Locanda 

 

Ecco il menu:



Giardino degli Impollinatori - Comitato Salviamo il Canale Navile
su TGR - Emilia Romagna  (28.11.21)

 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.