Manutenzione al Giardino degli Impollinatori
Iniziativa gratuita realizzata con il contributo del Comitato Salviamo il Canale Navile
chiedi informazioni!
Quando:
Ritrovo: Sostegno di Corticella, via dell’Arcoveggio 188/1, Bologna
Informazioni: tel. 329 3659446 - salviamo.navile@gmail.com
Nell'ambito del Patto di collaborazione siglato con il Quartiere Navile, a inizio ottobre 2021 con il progetto di WWF Bologna Metropolitana, abbiamo dato corpo al progetto del "Giardino degli Impollinatori" lungo il Canale Navile a Corticella. Il giardino è stato pensato soprattutto per favorire i Lepidotteri (farfalle) ma anche diversi Imenotteri impollinatori che hanno una straordinaria importanza ecologica ed economica. Oggi il Giardino è vivo, grazie all'impegno e alle cure di quanti hanno partecipato al progetto e di quanti continueranno ad occuparsene, perché è un bene di tutti.
In cosa consiste la manutenzione?
Uno degli appuntamenti più attesi dal Comitato Salviamo il Canale Navile, da chi ci segue, da chi ha a cuore il Navile e da chi ha voglia di esserci e farsi presenza attiva è la nostra amata manutenzione condivisa del Giardino degli Impollinatori. Un momento che durante tutto l'anno giunge con cadenza regolare e felice, coinvolgendo sempre più persone, di qualsiasi età. Davvero tutti sono felici di dare il contributo che possono alla sua cura e questo è un traguardo che ci riempie il cuore di gioia! Questo giardino, realizzato grazie al lavoro dei cittadini e dei volontari delle associazioni che fanno parte del Comitato, è un luogo speciale, dove la natura e la biodiversità sono al centro dell'attenzione. Qui si trovano anche i "Bee hotels”, importanti moduli per favorire la deposizione delle api solitarie e delle farfalle. Ci daremo appuntamento al Sostegno di Corticella, in via dell'Arcoveggio 188/1, per occuparci del benessere delle piante in base alle necessità di stagione.
Sarà una bellissima occasione per passare del tempo all'aria aperta, facendo qualcosa di importante per la natura urbana. Il Comitato Salviamo il Canale Navile fornirà tutta l'attrezzatura necessaria per ripulire il giardino dalle erbacce - che poi serviranno per la pacciamatura -, per innaffiarlo e per condurre tutte le piccole opere di cura che renderanno il giardino perfetto per la fauna a cui è destinato. Clicca qui per vedere l'album di foto
Al termine delle attività di manutenzione, i volontari sono invitati a ritirare presso la sede del Comitato Salviamo il Canale Navile sita alla Ca' Bura un dono da parte del Comitato per ringraziarli del lavoro svolto per la comunità.
Qui sarà possibile visitare la mostra "Il blu che unisce la città" e ci si potrà fermare a pranzo presso lo Stand Gastronomico alla Ca' Bura, realizzato in collaborazione con la Locanda Smeraldi, gestita dalla Cooperativa Sociale Anima. Lo stand alla Ca' Bura sarà aperto dalle ore 11.00 alle ore 20.00 e offrirà la possibilità di gustare alcune delle prelibatezze che qualcuno avrà già avuto il piacere di assaggiare alla Locanda
Ecco il menu:
Giardino degli Impollinatori - Comitato Salviamo il Canale Navile
su TGR - Emilia Romagna (28.11.21)