Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

L’inganno dell’acqua scura

Un viaggio, senza respiro, lungo il Canale di Reno.

prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Date e orari:  venerdì 31 ottobre (turni: ore 18.00, ore 19.00 e ore 20.00); sabato 1 novembre 
(turni: ore 18.00, ore 19.00 e ore 20.00); domenica 2 novembre (turni: ore 18.00, ore 19.00 e ore 20.00)
Ritrovo:  Ingresso Guazzatoio, via Augusto Righi 1, Bologna
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza comprensivo del contributo a favore di Canali di Bologna: € 18,00 intero, € 12,00 per i minori di anni 12. Ingresso vietato ai minori di 9 anni. 

Durata: un'ora e mezza circa

Info e prenotazioni: tel 329 3659446 associazione.vitruvio@gmail.com

Visita spettacolo, in collaborazione con il Teatro degli Angeli.

 

RACCOMANDAZIONI:

  • Necessaria una torcia ogni due persone
 
 
 
Personaggi e interpretiIl Menestrello Guidobaldo da Paderno (Gabriele Baldoni); La Strega Gentile Budrioli (Maria Grazia Epifani); La Veggente Tina Terrieri (Valentina Neri); Il Frate Bastiano (Fabrizio Carassai). 
 

Uno spettacolo itinerante realizzato grazie alla collaborazione e concessione di Canali di Bologna.  Parte del ricavato delle visite guidate sarà destinato a progetti per la valorizzazione dei canali di Bologna.

 

 

 
Lungo il Canale di Reno, in pieno centro storico, nella notte dei morti non morti, alcuni personaggi tornano dal luogo del loro tormento per cercare quello che gli è stato negato da una sorte terribile. Devono trovare i responsabili della loro pena, vogliono vendetta. Vogliono seminare nel mondo dei vivi la loro disperazione.
 
Guidobaldo da Paderno, un menestrello del tardo Medioevo ucciso a tradimento e buttato nel canale, cerca gli eredi dei suoi assassini promettendo orrori. Guiderà i malcapitati visitatori lungo il Canale, sul percorso della sua agonia raccontando e cantando di fatti terribili del suo tempo e del tempo di altri.
 
 
Da sempre il Canale è stato anche teatro muto di vicende raccapriccianti. Incontrerà altre anime sospese che cercheranno di ghermire i presenti per portarli con sé.

Tra loro la dolente e furiosa figura di Gentile Budrioli, erborista e guaritrice, condannata dall’inquisizione per stregoneria e bruciata in Piazza San Domenico. Poi Tommaso Aquiloni trovato esanime nella curva degli annegati, la cui morte diede origine ad una serie di vendette efferate tra famiglie nobili, che però racconterà di essere caduto da solo nel canale, ebbro di vino e d’amore.

Guidobaldo passerà il testimone del traghettatore a Tina Terrieri detta “L’oracola”, vittima degli esperimenti mesmerici di Pietro e Anna D’amico che, invidiosi delle sue facoltà di chiaroveggente (quelle che loro millantavano di avere), dopo averla ipnotizzata seguendo i loro metodi, non l’hanno richiamata “indietro”. Il suo corpo è morto, la sua anima vaga ancora. Tina cercherà il futuro degli ospiti con le sue carte speciali e racconterà di prostitute e lavandaie morte nel Canale.


Un'altra anima in pena farà mostra di sé, terrorizzando coi suoi racconti di affogati. Si tratta di frate Bastiano, che era uno dei monaci che raccoglievano i cadaveri degli affogati e li ricomponevano per mostrarli alla gente interessata ad un possibile riconoscimento. Anche lui però era finito fra quei corpi, e per opera del Demonio, dice lui, nessuno lo aveva riconosciuto. Era stato sepolto in terra sconsacrata condannato ad un’inquietudine perpetua.

 

 
 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Regala Bologna con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.