Di Castello in Castello: trekking sul filo dell'acqua da Vignola a Savignano sul Panaro
NUOVO PERCORSO
prenota online
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Date: in via di definizione
Ritrovo: Corso Italia 3 (di fianco al ristorante Kampai), Vignola - trekking accessibile con treno
Durata: due ore circa
Difficoltà percorso: T - Cosa significa? Clicca qui per approfondire
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 12,00
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
necessarie scarpe comode con battistrada scolpito - Percorso pensato per un pubblico adulto (comunque non adatto a minori di 8 anni).
L'escursione si snoda partendo dalla Stazione di Vignola, toccando i bastioni fortificati e la Rocca nella bella Piazza dei Contrari, per poi seguire lungo l'antico Canal Torbido, percorrendo un sentiero ombroso che costeggia il Panaro verso Savignano.
Qui la salita allo splendido borgo medievale che regala scorci secolari e visuali a volo d'uccello fra colli, case torri e vigneti.
Storie di acque, mulini, castelli, draghi modenesi e bolognesi, faranno da cornice ad una semplice camminata di circa 4 km con un dislivello non significativo.
Il percorso terminerà al Municipio di Savignano, a pochi passi dalla stazione per chi volesse rientrare in treno e a soli 2,5 km dal punto di ritrovo per chi volesse ritornare a piedi a Vignola insieme alla nostra guida.