Ruffillo: I delitti della Chiusa
Un incubo tra Profondo Rosso e The Ring sopra le acque tumultuose dove dorme un Drago.
nuovo spettacolo
prenota online
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Date turni orari in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua: sabato 22 marzo (ore 18.30 e ore 21.00); domenica 23 marzo (ore 18.30 e ore 21.00)
Ritrovo: via Toscana angolo via Ardigò, Bologna
Durata: un'ora e mezza circa
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza comprensivo del contributo a favore di Canali di Bologna: € 18,00 intero; € 12,00 per i minori di anni 12. Gratuito sotto i sei anni.
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
RACCOMANDAZIONI:
-
Necessaria una torcia ogni due persone



Il percorso è realizzato grazie alla collaborazione e concessione di Canali di Bologna. Le entrate raccolte da quest’iniziativa saranno destinate alla realizzazione di progetti di valorizzazione di Bologna Città d'Acqua.
Da alcuni anni, una serie di crimini orribili sconvolge la quiete della Chiusa di S. Ruffillo. L'unico legame apparente tra queste atrocità? Il luogo e una data ineluttabile, sempre la stessa.
Questa notte, un audace scrittore, guidato da una sensitiva e un prete, si propone di risolvere il caso e svelare l'identità del mostro che si nasconde nell'ombra.
Ma attenti: i numerosi partecipanti a questa serata promettente scopriranno troppo tardi che l'assassino è già tra di loro.
Miti e leggende prendono vita in questo thriller avvincente, dove credenze popolari e dogmi religiosi si intrecciano. Un incubo ad occhi aperti vi attende, tra Santi, Draghi e spietati assassini, lungo le sponde millenarie della Chiusa.
Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza unica: la Chiusa è aperta esclusivamente per voi. Siete tutti invitati!