Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Ruffillo: I delitti della Chiusa

Un incubo tra Profondo Rosso e The Ring sopra le acque tumultuose dove dorme un Drago.

nuovo spettacolo

 

prenota online
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Date turni orari:  giovedì 30 ottobre (ore 21.00); venerdì 31 ottobre (ore 17.00, ore 19.00, ore 21.00); sabato 1 novembre (ore 17.00, ore 19.00, ore 21.00); domenica 2 novembre (ore 17.00, ore 19.00, ore 21.00); 
Ritrovo: via Toscana angolo via Ardigò, Bologna

Durata: un'ora e mezza circa

Contributo a persona, in contanti all'accoglienza comprensivo del contributo a favore di Canali di Bologna: € 18,00 intero; € 12,00 per i minori di anni 12. Gratuito sotto i sei anni. 


Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

RACCOMANDAZIONI:

  • Necessaria una torcia ogni due persone

 
 
Personaggi e interpretiLo Scrittore (Gabriele De Pasquale), La Sensitiva Helga Ulman (Manuela Pacelli); Il Prete Don Rufillo Pregadio (Tiziano Alberghini);  La prima vittima Samara Morgan (Valentina Cherubini)
 

Il percorso è realizzato grazie alla collaborazione e concessione di Canali di Bologna. Le entrate raccolte da quest’iniziativa saranno destinate alla realizzazione di progetti di valorizzazione di Bologna Città d'Acqua.

 

 

Da alcuni anni, una serie di crimini orribili sconvolge la quiete della Chiusa di S. Ruffillo. L'unico legame apparente tra queste atrocità? Il luogo e una data ineluttabile, sempre la stessa.

Questa notte, un audace scrittore, guidato da una sensitiva e un prete, si propone di risolvere il caso e svelare l'identità del mostro che si nasconde nell'ombra.

Ma attenti: i numerosi partecipanti a questa serata promettente scopriranno troppo tardi che l'assassino è già tra di loro.

 

Miti e leggende prendono vita in questo thriller avvincente, dove credenze popolari e dogmi religiosi si intrecciano. Un incubo ad occhi aperti vi attende, tra Santi, Draghi e spietati assassini, lungo le sponde millenarie della Chiusa.

Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza unica: la Chiusa è aperta esclusivamente per voi. Siete tutti invitati!

 
 
 
 
 
 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Regala Bologna con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.