Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Percorsi Didattici a Bologna con l’Associazione Vitruvio: Un Viaggio Educativo e Coinvolgente

Scoprire Bologna attraverso i percorsi didattici organizzati dall’Associazione Vitruvio significa immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura della città in modo interattivo e divertente. Ideali per scuole, centri estivi e gruppi organizzati, queste esperienze educative combinano apprendimento e intrattenimento, trasformando ogni visita in un’opportunità unica per esplorare il territorio.

Cosa Offrono i Percorsi Didattici di Vitruvio

I percorsi didattici di Vitruvio sono progettati per coinvolgere persone di tutte le età, con attività pensate per adattarsi alle esigenze di studenti, educatori e famiglie. Ogni proposta unisce contenuti culturali di alto valore a un approccio esperienziale, utilizzando narrazioni, teatro, giochi e supporti multimediali.

Tematiche Principali

  1. Le Vie d’Acqua di Bologna
    Un viaggio alla scoperta dei canali sotterranei e del sistema idrico che ha reso Bologna un centro commerciale florido nel passato. I partecipanti esploreranno luoghi nascosti e comprenderanno il funzionamento di un sistema che un tempo era fondamentale per la città.

  2. Bologna Sotterranea
    Questo percorso porta i visitatori nei sotterranei di palazzi storici, mostrando un lato inedito della città. La storia si svela attraverso cunicoli, pozzi e antichi rifugi, accompagnata da narrazioni coinvolgenti.

  3. Le Torri e i Palazzi Storici
    Perché Bologna è chiamata "la città delle torri"? Questo itinerario permette di scoprire i segreti delle sue strutture medievali, con soste in palazzi simbolici come Palazzo Re Enzo e la Biblioteca Archiginnasio.

  4. Laboratori Tematici
    Vitruvio offre anche laboratori creativi e interattivi che permettono di approfondire temi specifici legati alla cultura bolognese, come la musica, l’arte e le tradizioni locali.

A Chi Sono Rivolti i Percorsi Didattici

I percorsi di Vitruvio sono personalizzabili in base alle esigenze dei partecipanti:

  • Scuole di ogni ordine e grado: percorsi costruiti su misura per supportare i programmi scolastici.
  • Centri estivi: esperienze ludiche ed educative per bambini e ragazzi durante le vacanze.
  • Gruppi nazionali ed esteri: guide multilingue per turisti e visitatori stranieri.

Perché Scegliere Vitruvio

  1. Esperienza Pluriennale
    L’Associazione Vitruvio opera da anni nella valorizzazione del territorio, garantendo professionalità e competenza.

  2. Approccio Innovativo
    Ogni percorso combina narrazioni teatrali, giochi e tecnologie multimediali per offrire esperienze uniche e indimenticabili.

  3. Accessibilità e Inclusività
    I percorsi sono pensati per essere accessibili a tutti, con attenzione alle necessità di bambini, anziani e persone con disabilità.

Come Prenotare un Percorso Didattico con Vitruvio

Prenotare un percorso didattico è semplice e veloce. Basta visitare il sito ufficiale dell’Associazione Vitruvio o contattare direttamente lo staff tramite email o telefono. L’associazione offre supporto nella scelta delle attività più adatte alle esigenze del gruppo, garantendo un’esperienza su misura.


Esplora Bologna con Vitruvio

I percorsi didattici di Vitruvio rappresentano un’occasione imperdibile per vivere Bologna in modo autentico e coinvolgente. Che si tratti di una gita scolastica, di un’attività per centri estivi o di un evento culturale, Vitruvio è il partner ideale per scoprire le meraviglie di questa città unica.

Prenota il tuo percorso e preparati a un’avventura straordinaria nel cuore di Bologna!

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Regala Bologna con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.