Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Barbara Baraldi presenta "Gli omicidi dei tarocchi" a Villa Clara: un libro da scoprire e una visita guidata

Barbara Baraldi presenta "Gli omicidi dei tarocchi" a Villa Clara: un libro da scoprire e una visita guidata

Data: venerdì 4 luglio 2025

Orario: ore 20.30

Ritrovo: via Zanardi 449 Bologna, nel cortile di Villa Malvasia (è possibile parcheggiare all'interno)
Durata: un' ora per la visita e un'ora per la presentazione
Evento su prenotazone, posti limitati
Info: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com 

Nella cornice sospesa e silenziosa di Villa Malvasia – conosciuta come Villa Clara, luogo simbolico per chi ama il mistero e l’arte nascosta – Barbara Baraldi presenta il suo nuovo romanzo Gli omicidi dei tarocchi, edito da Giunti Editore. Un noir denso di suggestioni esoteriche e indagini psicologiche, ambientato nella magnetica Trieste, città di nebbie e segreti. 

Una serata imperdibile che unisce la narrativa più avvincente a un’esperienza immersiva tra i segreti di una delle dimore più enigmatiche del territorio bolognese.

Il programma della serata.

  • Ore 20.30 – Visita guidata a Villa Clara

A cura di Associazione Vitruvio
Contributo individuale: €12,00 + €3,00 per l’accesso alla Villa (donazione destinata alla Fondazione Amici di Villa Malvasia per il recupero della villa)
Per chi partecipa alla visita, è garantito il posto a sedere per la presentazione.

  • Ore 21.30 – Presentazione del libro "Gli omidici dei tarocchi" di Barbara Baraldi, in collaborazione con Libreria Giunti al Punto di Bologna. Possibilità di acquistare il libro e firmacopie con l’autrice.
    Presentazione gratuita, ma prenotazione obbligatoria – posti limitati

Il romanzo

Trieste è una città abituata al silenzio, ma questa volta tace per paura. Un killer senza volto ha commesso due delitti: le vittime non sembrano avere nulla in comune, se non che sulle scene vengono trovate due carte dei tarocchi, la Temperanza e la Ruota della Fortuna. Appena la commissaria Emma Bellini le vede, il gelo la attraversa. Quelle carte fanno parte di un mazzo realizzato a mano da sua sorella Maia, artista e appassionata di esoterismo, con cui non parla da anni.

Emma ora non può evitare il confronto. Deve ritrovare Maia, interrogarla, capire cosa leghi il mazzo agli omicidi. Maia, però, è atterrita: rivela di aver distrutto tutte le carte da tempo, dopo un evento drammatico che ha stravolto la sua vita e l’ha portata a rinnegare per sempre la divinazione. Un trauma che le ha lasciato una parola incisa nella memoria, come un’eco lontana o un marchio a fuoco. Safir. Quando un terzo cadavere viene ritrovato, con un’altra carta accanto, l’indagine diventa una corsa contro il tempo. Mentre Emma segue i fili logici di un enigma che sembra sfuggire a ogni razionalità, Maia rimette mano ai tarocchi per cercare di far pace con il passato. E, forse, per ritrovare sua sorella. Un giallo magnetico e visionario, una storia che fonde logica e mistero, un segreto sepolto fra molti destini intrecciati. Il nuovo, travolgente romanzo di Barbara Baraldi.

L'autrice

Barbara Baraldi è autrice di thriller, gialli e sceneggiature di fumetti per «Dylan Dog», di cui dal 2023 è curatrice. Con Aurora nel buio (2017) e i successivi Osservatore oscuro (2018), L’ultima notte di Aurora (2019), Cambiare le ossa (2022) e il prequel La stagione dei ragni (2021), tutti editi da Giunti, ha ottenuto un enorme successo. Sempre per Giunti nel 2023 ha firmato Il fuoco dentro, romanzo dark su Janis Joplin, e nel 2024 La bambola dagli occhi di cristallo, la riedizione del suo esordio nel thriller.

 

E se volessi conoscere più a fondo Villa Clara, prima della presentazione del libro?

Abbiamo previsto una visita guidata alle ore 20.30 che ti condurrà attraverso i segreti e la storia di questa affascinante dimora. Realizzata da Vitruvio in collaborazione con la Fondazione Amici Villa Malvasia, questa iniziativa offre l'opportunità di varcare le soglie di Villa Malvasia, meglio conosciuta come Villa Clara, per anni abbandonata e oggi tornata accessibile.

Storica proprietà del celebre esperto d'arte Carlo Cesare Malvasia, la villa negli anni si è tinta di mistero. Un viaggio che va oltre la leggenda urbana di "Villa Clara", luogo iconico da questo punto di vista, per toccare il Seicento bolognese e la sua arte. Un accesso che si discosta dai toni della consueta visita guidata per diventare una piccola esplorazione urbana in piena regola che, superata la soglia di quella che attualmente è un'area con lavori di recupero in corso, ci conduce in un contesto a lungo abbandonato e ferito, carico di suggestioni, racconti ed arte. Una villa in cerca di un nuovo inizio.

INIZIATIVA ADATTA A UN PUBBLICO ADULTO. NECESSARIA UNA TORCIA OGNI DUE PERSONE E SCARPE CHIUSE CON SUOLA ANTISCIVOLO. 

Per i partecipanti alla visita, è garantito il posto a sedere alla presentazione.

Info: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com 

 

NECESSARIA UNA TORCIA OGNI DUE PERSONE - INIZIATIVA ADATTA A UN PUBBLICO ADULTO

 

CLICCA QUI E PRENOTA IN UNA DELLE DATE IN CALENDARIO

 

 

 
 

Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di acquistare i vini di Villa Malvasia, appositamente dedicati a questa storica dimora. Saranno disponibili:

Rosè di Clara – Bollerosa Frizzante: un vino rosato, delicatamente profumato e versatile, con piacevoli note fruttate che si prestano a qualsiasi portata, dall'aperitivo al dolce. Gradazione alcolica: 10,5% Vol. Prezzo: € 10.


Villa Malvasia – Malvasia: fresco e aromatico, offre sentori di fiori bianchi e agrumi, con un tocco ammandorlato. Perfetto per l’aperitivo! Gradazione alcolica: 11% Vol. Prezzo: € 10.
I ricavi delle vendite contribuiranno al restauro del muro di cinta, danneggiato da una tromba d’aria. Un piccolo gesto che aiuta a preservare la storia e il fascino di Villa Malvasia.

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Regala Bologna con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.