Bologna Sopra-Tutto
prenota online!
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Le date: in via di definizione
Ritrovo: Piazza Galvani, sotto la statua, Bologna
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 15,00 spettacolo
Durata: circa un'ora e mezza
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Personaggi e Interpreti: Onorina Pirazzoli (Alida Toschi) e una guida
Ci sono storie che non si leggono nei libri e che nemmeno una guida turistica potrà mai raccontare così: sono quelle che Onorina Pirazzoli, la zdàura di Bologna, custodisce da una vita e che condivide con chi è disposto a seguirla in un percorso speciale.
Sarà Bologna stessa, con le sue vicende, i suoi record e i suoi protagonisti, a farsi palcoscenico.
Tra una risata e un “oh!” di meraviglia, scopriremo come da questa città siano nate idee capaci di cambiare il mondo: la meridiana più lunga mai realizzata, la definizione dei fusi orari, gli esperimenti che hanno portato all’elettricità moderna. Bologna non è soltanto la patria dei tortellini e dei portici, ma una città che ha saputo inventare, innovare e primeggiare.
Onorina, con la sua ironia schietta e irresistibile, ci condurrà in un viaggio che non ha bisogno di mappe: basterà seguirla per ritrovarsi dentro storie di scienziati, artisti e visionari, dal genio di Galvani alle invenzioni di Marconi, fino alle scoperte di Ulisse Aldrovandi. Ogni racconto è una piccola finestra che si apre sul carattere unico di Bologna, capace di stupire anche chi crede di conoscerla già.
E mentre il pubblico ride delle battute pungenti della zdàura, si emoziona per i dettagli nascosti e resta incantato davanti a curiosità incredibili, si compie la magia: Bologna prende vita. Non come un museo a cielo aperto, ma come un organismo vivo, pulsante, fatto di voci, di memorie e di primati che l’hanno resa un punto di riferimento in Italia e nel mondo.
Questo spettacolo è un’esperienza teatrale (molto comica!) che sa fondere racconto e realtà, risate e conoscenza, stupore e appartenenza.
Chi partecipa non torna a casa solo con qualche aneddoto in più: porta con sé un pezzo di Bologna, quella vera, quella che si fa ricordare per sempre.
*** Onorina Pirazzoli, arzdàura e zdàura di Bologna" sono marchi registrati ®. ***
*** Ogni abuso sarà perseguito penalmente. ***