I concerti gratuiti di "Acque in Festa 2023"
Data: sabato 18 marzo (ore 16.00); domenica 19 marzo (ore 16.00)
Iniziativa a ingresso gratuito, realizzata con il contributo del Comitato Salviamo il Canale Navile
Ritrovo: Sede del Comitato Salviamo il Canale Navile presso la Ca' Bura, Via dell'Arcoveggio, 59/8 Bologna
Informazioni: tel. 329 3659446 - salviamo.navile@gmail.com
Nel programma pensato dal Comitato Salviamo il Navile per "Acque in Festa 2023. Un fiume di iniziative per la Giornata Mondiale dell'Acqua", sono inseriti anche due concerti gratuiti presso la sede del Comitato alla Ca' Bura:
sabato 18 marzo - ore 16.00
Oldband
Il concerto della Old Band è un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta del blues e del rockabilly che hanno segnato la storia della musica americana.
Il blues è una forma di espressione musicale nata negli Stati Uniti tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Caratterizzato da un suono lento e malinconico, il blues è stato un genere di musica che ha rappresentato la sofferenza e la tristezza della comunità afroamericana. Il rockabilly, invece, è un sottogenere del rock and roll che si è sviluppato negli anni Cinquanta. La sua peculiarità risiede nella fusione del blues con il country, creando un suono più ritmato e vivace. Il rockabilly è stato il genere musicale preferito dai giovani ribelli degli anni Cinquanta, che lo hanno adottato come simbolo di ribellione e sfida alle convenzioni sociali.
domenica 19 marzo - ore 16.00
One Man Band | Federico Berti
Il concerto di Federico Berti alla Ca' Bura è un'occasione unica per ascoltare un artista eclettico e talentuoso. La sua musica, le sue storie e la sua capacità di coinvolgere il pubblico renderanno l'esperienza indimenticabile per tutti i presenti. Federico Berti, One Man Band, è un artista poliedrico dalla grande capacità di raccontare storie, antiche e moderne al tempo stesso. Come i trovatori provenzali del Basso Medioevo, Federico vede il lato comico della realtà e lo mette in musica, creando canzoni capaci di trasmettere messaggi importanti in modo semplice. Il suo stile è coinvolgente e divertente, in grado di far divertire sia gli adulti che i bambini.
Dopo aver assistito ai concerti, si potrà proseguire presso la sede del Comitato Salviamo il Canale Navile alla Ca' Bura con la visita alla mostra "Il blu che unisce la città".
E sarà disponibile dalle ore 11.00 alle ore 20.00 lo Stand Gastronomico presso la Ca' Bura, realizzato in collaborazione con la Locanda Smeraldi, gestita dalla Cooperativa Sociale Anima. Qui si potranno gustare alcune delle prelibatezze che qualcuno avrà già avuto il piacere di assaggiare alla Locanda.
Ecco il menu: