Quattro tramonti speciali per Capodanno: ecco le iniziative
Cerchi un modo indimenticabile per salutare il 2024 e dare il benvenuto al 2025?
Vitruvio ti invita a vivere momenti straordinari nel cuore di Bologna e oltre, con quattro iniziative speciali con brindisi finale pensate per rendere magico il passaggio tra un anno e l’altro.
Dalla magia degli spettacoli itineranti guidati dall’inimitabile Onorina Pirazzoli, che ti farà scoprire Bologna come mai prima, al fascino di un trekking nella Riserva del Contrafforte, ogni proposta è un viaggio unico tra storia, natura ed emozione.
L'emozione raggiungerà il suo apice nel condividere insieme l’ultimo tramonto del 2024 o il primo tramonto del 2025. Quattro percorsi esclusivi, quattro tramonti indimenticabili che dipingeranno il cielo di colori unici, per un’esperienza che resterà nel cuore.
Non perdere l’occasione di vivere questi momenti speciali con noi!
La Chicca? L'Incontro epico di tre Onorine e l'oroscopo da non prendere troppo sul serio.
Una sorpresa unica attende coloro che intraprenderanno uno dei tre spettacoli itineranti guidati da Onorina Pirazzoli:
- Dammi il tiro dalla torre - speciale tramonto di Capodanno
- Bologna Sopra-Tutto - speciale tramonto di Capodanno
- Felsina e la leggenda di Aposa - speciale tramonto di Capodanno
Tutte e tre le Onorine si incontreranno in un luogo segreto, un palcoscenico sospeso tra i tetti del centro di Bologna, dove il tramonto dipingerà il cielo di mille sfumature. per il finale dei tre spettacoli creando un momento epico e magico che resterà indelebile nella vostra memoria. Ma non è tutto! Onorina, anzi le Onorine, concluderanno ogni spettacolo con un brindisi speciale e con la propria interpretazione personale dell'oroscopo per il 2025, regalando un'esperienza di divinazione per niente seria, per niente precisa, per niente professionale... ma unica ed esilarante. Scopriamo insieme i percorsi nel dettaglio:
DAMMI IL TIRO DALLA TORRE - SPECIALE TRAMONTO DI CAPODANNO
prenota online!
Le date: martedì 31 dicembre 2024 (ore 15.00) - mercoledì 1 gennaio 2025 (ore 15.00)
Ritrovo: Piazzetta Marco Biagi, angolo via dell'Inferno, Bologna.
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 18,00 biglietto comprendente spettacolo + accesso a luogo top secret nel cuore di Bologna + brindisi finale
Durata: circa un'ora e mezza
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Personaggi e interpreti: Onorina Pirazzoli (Elisa Pizzolo)
Lasciati guidare dalla carismatica Onorina Pirazzoli e da una guida esperta in un’avventura unica tra le meraviglie storiche di Bologna. Attraverserai il cuore pulsante della città, scoprendo storie avvincenti e segreti nascosti delle torri che svettano maestose nel cielo bolognese. La visita-spettacolo prende vita da piazzetta Marco Biagi (angolo via dell'Inferno) e si dipana per le stradine, i vicoli, ed i portici del Ghetto ebraico, passando all'ombra rassicurante delle due Torri più famose della città, Asinelli e Garisenda nel cuore di Bologna. La guida che accompagna Onorina Pirazzoli racconta al pubblico le storie d'acqua, d'industria e sotterranei che hanno fatto di Bologna una potenza proto-industriale in epoche passate. Molti non sanno che sotto la città, ancora oggi, scorre il torrente Aposa e che, da piccole finestrelle strategiche, è possibile ancora ammirare dei piccoli scorci di canale (come accade per il Canale delle Moline). Tra aneddoti intriganti e dettagli affascinanti, il passato prenderà vita davanti ai tuoi occhi mentre percorri antiche vie. Ogni passo sarà un tuffo nell’identità storica di Bologna, plasmata nei secoli da queste imponenti strutture. Lo spettacolo si concluderà in un luogo tenuto top secret fino all'ultimo, custodito nel cuore della città. Un posto unico e suggestivo, dove il tempo sembra sospeso, ti accoglierà per un incontro magico, reso ancora più incantevole dal tramonto che si posa sui tetti di Bologna. I colori caldi del cielo dipingeranno l'orizzonte, regalando un panorama mozzafiato che farà da cornice a un momento indimenticabile. Tutte le Onorine si ritroveranno per un finale spettacolare: una divertentissima interpretazione dell’oroscopo per il 2025. Con il suo stile unico e inconfondibile, Onorina si lancerà in predizioni spassose per ogni segno zodiacale, regalando momenti di allegria e leggerezza. Lo spettacolo terminerà con un brindisi benaugurante! Un’occasione imperdibile per vivere Bologna come non l’hai mai vista! Scopri di più
BOLOGNA SOPRA-TUTTO - SPECIALE TRAMONTO DI CAPODANNO
prenota online!
Le date: martedì 31 dicembre 2024 (ore 15.00) - mercoledì 1 gennaio 2025 (ore 15.00)
Ritrovo: PIazza Galvani, sotto la statua, Bologna
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 18,00 biglietto comprendente spettacolo + accesso a luogo top secret nel cuore di Bologna + brindisi finale
Durata: circa un'ora e mezza
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Personaggi e interpreti: Onorina Pirazzoli (Alida Toschi)
Per salutare il 2024 e accogliere il 2025, la zdàura Onorina Pirazzoli ha creato un'esperienza davvero unica: la visita-spettacolo Bologna Sopra-Tutto. Un emozionante viaggio che attraversa i secoli, svelando le storie più straordinarie e i primati che rendono questa città così speciale. Dalla meridiana più lunga del mondo, che segna il tempo con una precisione straordinaria, alla torre inclinata più alta d'Europa, passando per la sorprendente storia dei fusi orari e la fusione dell'unica statua in bronzo di Michelangelo, ogni angolo di Bologna racconta una storia affascinante. In questo viaggio nel cuore della città, si rivivono anche le gesta dei grandi protagonisti che hanno segnato la storia della scienza e della cultura: il genio di Luigi Galvani e la sua scoperta dell’elettricità animale, la visione innovativa di Guglielmo Marconi che ha rivoluzionato la comunicazione, e l’erudizione di Ulisse Aldrovandi, il padre della scienza naturale. Ma Bologna non è solo un palcoscenico di scienza e storia: è anche l’Università più antica del mondo, i suoi portici che raccontano secoli di vita quotidiana e l’intima connessione tra tradizione e modernità. Il percorso, immerso in un'atmosfera misteriosa e affascinante, raggiungerà il suo apice in un luogo segreto, tenuto celato fino all'ultimo momento. Un punto esclusivo con una vista panoramica senza pari, che ci permetterà di contemplare la bellezza dei tetti e delle torri bolognesi. Qui, il cielo si tingerà di oro con il tramonto dell’ultimo giorno del 2024, regalando un quadro mozzafiato che resterà impresso nel cuore di tutti. In questo scenario magico, Onorina darà vita a un finale imperdibile. Con il suo inconfondibile spirito e un pizzico di ironia, si dedicherà all’interpretazione dell’oroscopo per il 2025, offrendo a tutti un momento di risate e leggerezza. Predirà cosa attenderà ogni segno zodiacale nel nuovo anno, creando un'atmosfera di allegria e complicità. Lo spettacolo terminerà con un brindisi benaugurante! Un’occasione unica per salutare insieme il vecchio anno e accogliere il nuovo con il sorriso, immersi nella bellezza di Bologna e nella gioia condivisa. Scopri di più
FELSINA E LA LEGGENDA DI APOSA - SPECIALE TRAMONTO DI CAPODANNO
iniziativa adatta a famiglie con bambini
prenota online!
Le. date: martedì 31 dicembre 2024 (ore 15.00) - mercoledì 1 gennaio 2025 (ore 15.00)
Ritrovo: Via Rubbiani angolo Viale Panzacchi, Bologna
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 8,00 comprendente spettacolo + accesso a luogo top secret nel cuore di Bologna + brindisi finale. Gratuito per i minori di 6 anni
Durata: circa un'ora e mezza
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Personaggi e interpreti: Onorina Pirazzoli (Monica Corsi)
Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, guidata dalla straordinaria Onorina Pirazzoli, l’irresistibile zdàura bolognese. "Felsina e la leggenda di Aposa - Fatterelli Bolognesi" è uno spettacolo itinerante completamente in superficie che vi condurrà attraverso storie di amore, mistero e avventure che hanno plasmato Bologna nei secoli.
Potrete, se lo vorrete, vestirvi come veri protagonisti della storia: indossate i panni di principi, principesse, re e regine per immergervi completamente nello spirito di questa straordinaria narrazione. Un'occasione unica per creare ricordi familiari indelebili, circondati dall’atmosfera magica di una città che nasconde segreti sotto ogni pietra. L’avventura comincia al suggestivo Serraglio dell’Aposa, l’accesso nascosto al torrente sotterraneo situato tra via Rubbiani e la terza cerchia muraria. Qui, la vivace narrazione di Onorina vi trasporterà attraverso il tempo, facendovi scoprire le storie di Fero, il principe etrusco, e Aposa, la principessa dei Galli Boi. Tra antichi sentieri e vicende leggendarie, scoprirete un lato inedito di Bologna, dove la realtà si intreccia con la fantasia.
Il percorso culminerà in un luogo top secret nel cuore della città: una terrazza panoramica con una vista mozzafiato sui tetti di Bologna, dove le luci del tramonto tingono tutto d’oro. In questo scenario unico, Onorina darà vita a un finale spettacolare e sorprendente. Per chiudere l’esperienza con un sorriso, Onorina si cimenterà in un’irresistibile interpretazione dell’oroscopo per il 2025. Con il suo stile inconfondibile e un pizzico di ironia, predirà cosa riserverà il nuovo anno ai segni zodiacali, regalando un momento di pura allegria per grandi e piccini. Lo spettacolo terminerà con un brindisi benaugurante! Ispirato al libro illustrato Felsina e la leggenda di Aposa - Fatterelli Bolognesi (Minerva Edizioni), questo spettacolo è un’occasione unica per riscoprire la bellezza nascosta di Bologna, vivendo un’avventura che resterà nel cuore della vostra famiglia. Scopri di più
IL TRAMONTO DEGLI DEI - SPECIALE TRAMONTO DI CAPODANNO
prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Le date: martedì 31 gennaio 2024 (ore 15.00) - mercoledì 1 gennaio 2025 (ore 15.00)
Ritrovo: Parcheggio di via dello sport 1 Brento (BO)
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 12,00
Durata: due ore e mezza circa
Info e prenotazioni:tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Si consigliano scarpe da trekking o comunque calzature comode col battistrada scolpito e una torcia ogni due persone.
Il percorso, della durata di circa due ore e mezza (comprensivo di parte guidata e pause), non presenta particolari difficoltà ed è consigliato a persone sportive.
Un doppio tramonto su Monte Adone: chiudi il 2024 e accogli il 2025 immerso nella magia della natura
Preparati a un’esperienza indimenticabile sulla cima di Monte Adone, dove la natura si fonde con l’emozione di due momenti unici. Il 31 dicembre sali con noi per ammirare l’ultimo tramonto del 2024: un’esplosione di colori caldi e dorati che tingono la Via degli Dei, regalando un saluto poetico all’anno che si conclude. Il 1° gennaio 2025, torna per celebrare il primo tramonto dell’anno nuovo. Un momento simbolico, in cui i raggi del sole al tramonto accendono il cielo di speranza e rinnovamento, segnando un inizio pieno di promesse e nuove avventure. In entrambe le occasioni, raggiunta la vetta, ti aspetta un brindisi con birre artigianali, perfetto per celebrare il panorama mozzafiato e condividere con gli altri partecipanti l’emozione del momento. Con le scarpe da trekking ai piedi e la voglia di lasciarti stupire, percorri sentieri che raccontano storie antiche, fino al punto panoramico dove la vista si apre su un paesaggio degno di un set cinematografico. Tra la serenità della natura e l’atmosfera incantata del tramonto, vivrai un’esperienza senza tempo. Sia che tu voglia salutare il 2024 con gratitudine o accogliere il 2025 con entusiasmo, Monte Adone è il luogo perfetto per creare ricordi indimenticabili. Non perdere l’occasione di vivere due momenti straordinari in un contesto unico. Ti aspettiamo in cima per brindare insieme al passato e al futuro! Scopri di più