Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Il mondo sotterraneo di Vitruvio per la Favola degli Occhiali 2025

SABATO 18 OTTOBRE
turni ore 10.30, ore 11.30 e ore 12.30
DOVE: Biblioteca Renzo Renzi - Cineteca di Bologna
Piazzetta Pasolini, 3/B - Bologna
° INGRESSO GRATUITO °

Punto di incontro: tavolo accoglienza di Vitruvio in Biblioteca Renzo Renzi (piazzetta Pasolini 3/b, Bologna)

Sabato 18 ottobre torna l'iniziativa LA FAVOLA DEGLI OCCHIALI alla Biblioteca Renzo Renzi - Cineteca di Bologna, nell'ambito del progetto Le Città Sane dei Bambini e delle Bambine.
L'Associazione Vitruvio ci sarà con un'iniziativa che ci racconterà il "mondo sotterraneo" di Bologna, con le  vie d'acqua e il Porto di Bologna, con turni alle ore 10.30, ore 11.30 e ore 12.30 (con gruppi divisi in turni per l'itinerario). La partecipazione è gratuita.
 

"IL MONDO SOTTERRANEO" DI BOLOGNA CON VITRUVIO
Le vie d'acqua e il porto di bologna

TURNI gruppi:
ORE 10.30 - ORE 11.30 - ORE 12.30
* EVENTO GRATUITO *
Ritrovo: tavolo d'accoglienza di vitruvio alla biblioteca renzo renzi

Vitruvio racconterà le curiosità che caratterizzano la Bologna percorsa dai sotterranei. Usciremo dalla Biblioteca Renzo Renzi e passando nel parco raggiungeremo il Porto della Salara dove si affaccia il Canale sotterraneo del Cavaticcio. 
Seguiremo il racconto delle vie d'acqua sotterranee con la mente, verso le antiche rotte di navigazione di pianura che collegavano il porto di Bologna al resto del mondo. La narrazione di Vitruvio ci aprirà il mondo costituito dalla rete di Canali e attraverso la storia di questi luoghi sotterranei ripercorreremo varie epoche della città e riscopriremo importanti elementi di archeologia urbana bolognese.

Al tavolo d'accoglienza di Vitruvio si potranno ricevere maggiori informazioni sulle iniziative dell'assocazione e avere delle anticipazioni sulle attività che realizzeremo per Halloween (The Vitruvio Horror Live Show 2025, quest'anno alla sua 17a edizione), con possibilità di prenotare.

 

IL PROGETTO

La favola degli occhiali
Con i bambini per vedere bene

Il Comune e l’Azienda USL di Bologna aderiscono al progetto promosso dall’Ottica Garagnani 1926, in supporto alla salute pubblica, a favore dei bambini fra 0 e 14 anni con problemi di visione, appartenenti a famiglie residenti a Bologna seguite dai Servizi Sociali del Comune. Durante tutto l'anno i bambini coinvolti nel progetto, cui verrà prescritto l’uso degli occhiali, potranno riceverli gratuitamente da Ottica Garagnani.

Le Città sane dei Bambini e delle Bambine” nasce nel 2008 come progetto pilota e sperimentale dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e promuove i corretti stili di vita, in un’ottica di promozione della salute per il target 0-14.

E' frutto di un percorso di ampia co-progettazione con il Terzo Settore bolognese e di coordinamento degli interventi diretti alla promozione del benessere dei bambini e delle bambine, nell’ottica di favorire lo sviluppo della qualità di vita dei nostri “giovani cittadini”.

In particolare l’iniziativa di questa giornata, in occasione del mese mondiale dedicato alla VISTA, vuole offrire, attraverso un percorso di fantasia che fa esplorare 7 mondi diversi, occasione di gioco, divertimento e aggregazione tra i piccoli. Vi aspettiamo numerosi, augurandovi “Buona Visione”.

 
 
 
 
 
 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Regala Bologna con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Calendario iniziative

sabato 11 ottobre

domenica 12 ottobre

venerdì 17 ottobre

sabato 18 ottobre

domenica 19 ottobre

mercoledì 22 ottobre

giovedì 23 ottobre

venerdì 24 ottobre

sabato 25 ottobre

domenica 26 ottobre

  •  

Scopri il calendario

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Trivago!

trivago
Alloggiare a Bologna, seguendo i consigli di Trivago troverete anche le iniziative di Vitruvio!
 

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.